COMUNICATO
In seguito a commenti poco piacevoli e assolutamente falsi su un gruppo Facebook pubblico denominato Figli delle chiancarelle, in particolar modo un post a nome Paola Primicerio del 29 aprile alle ore 16:04, mi corre l’obbligo di chiarire quanto segue:
– La manifestazione “Il Crocifisso ritrovato 2022” è soltanto una delle molteplici attività a cui questa Istituzione Scolastica collabora sul territorio del Comune di Salerno nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di PCTO;
– “Gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Salerno, a gratis, cucinano a scuola” viene postato da Primicerio: si ricorda che la scuola è una Istituzione pubblica e le esercitazioni svolte dagli studenti, seguiti dai rispettivi docenti, NON possono essere retribuite;
– Per queste attività e per la preparazione delle pietanze la scuola NON ha speso neanche un euro, poiché le derrate alimentari sono state fornite dall’organizzazione.
Tutto ciò premesso, invito la Primicerio o chi per ella a cancellare con immediatezza il post offensivo, falso e denigratorio verso l’Istituzione, l’operato degli studenti e dei docenti che si adoperano continuamente per la buona riuscita di ogni attività posta in essere: sarebbe buona regola, prima di diffondere proprie personali opinioni, in questo caso false e tendenziose, accertarsi dell’esattezza di quanto si dichiara per non incorrere in dichiarazioni mendaci.
Per quanto attiene poi ai rapporti tra Bottega San Lazzaro, sig.ra Natella e Comune di Salerno, tutto ciò non riguarda e non può riguardare l’Istituzione scolastica che risponde a numerose richieste di collaborazione sempre e solo nell’ottica di interazione col territorio e di training continuo degli studenti.
Ringrazio di cuore gli studenti ed i docenti che, nonostante le ottuse asserzioni, “costruiscono” sempre occasioni positive di crescita e di miglioramento delle competenze professionali nella convinzione che la strategia vincente non è quella di stare solo “seduti” nei banchi ma di diversificare le attività laboratoriali e di vivere i contesti in situazione.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Ornella Pellegrino